Borgo della Merluzza
Piccola cittadina storica immersa nella campagna appena fuori da Roma: una location davvero esclusiva per il vostro matrimonio!
Il Borgo della Merluzza è una piccola cittadina storica immersa nella campagna appena fuori da Roma. In questo luogo esclusivo è possibile godersi il relax immersi nella natura.
Il suo particolare nome deriva dalla povera merla che restò intrappolata nella torre della tenuta e cominciò a cantare disperata per farsi liberare. Secondo la leggenda, ancora oggi è possibile udire il suo canto nelle notti di luna piena. Anche se la merluzza cantava per farsi liberare, tristemente, si dice che il suo canto melodioso sia di buon auspicio.
Il Borgo della Merluzza si trova nella tenuta del Bosco di Baccano, circondato dal verde della campagna romana. Oggi è stato sottoposto a molti lavori di ristrutturazione per renderlo un luogo caldo e accogliente, perfetto per festeggiare momenti importanti della vita e anche il proprio matrimonio. In passato, come ci racconta anche Gioacchino Belli, il borgo era un’antica stazione di posta sulla via Cassia.
Già ai tempi il luogo era conosciuto come Merluzza, proprio a causa della presenza della torre dove si era incastrata la povera merla. Oggi il sito offre uno splendido parco di circa 5 ettari con meravigliosi prati e anche una piscina esterna a completa disposizione dei visitatori.
Gli ambienti consentono di fare un salto indietro nel tempo, nonostante abbiano subito una serie di restauri perché rivelassero tutta la loro bellezza.
Sposarsi nel Lazio
Il Lazio è la regione d’Italia che ospita la capitale, la bellissima e storica Roma. Tuttavia, non dobbiamo pensare che ci sia solo questa stupenda città in zona. Il Lazio offre dei panorami unici e che portano indietro nel tempo. Si assapora qui la storicità della regione, popolata per secoli da civiltà diverse e con delle loro caratteristiche uniche.
Nel Lazio si possono trovare così ville, castelli, campagne con fantastici agriturismi che permettono di assaggiare la migliore cucina italiana, quella verace e tradizionale. Qualunque sia lo stile delle nozze e le richieste degli sposi, questa regione nel cuore della penisola accontenta proprio tutti.
Se non si ama particolarmente il caos della città o se si vuole visitare Roma per le sue bellezze storiche e non per sposarsi, il Lazio offre dei landscape davvero mozzafiato. Per esempio, una coppia di sposi potrebbe optare per un matrimonio a Tivoli, con le sue ville storiche, o anche presso la bellissima Ostia Antica. Qui si assapora l’aria di un tempo passato, lontano e travolgente. Gli sposi potranno scoprire le meravigliose Villa Adriana o Villa d’Este, ma anche tante altre location più piccole e altrettanto bellissime.
Inoltre, queste meravigliose cittadine (che solo uno stato bellissimo come l’Italia può offrire!) permettono di scattare foto indimenticabili, in cui mostrare tutto l’amore della coppia. La natura la farà da padrona, se deciderete di celebrare le vostre nozze nella campagna. Le pietre a vista vi doneranno uno sfondo storico e invidiabile, per immergersi nelle tradizioni italiane e nella bellezza dei borghi.
Il Lazio, poi, consente anche di celebrare il proprio matrimonio presso uno dei suoi romantici laghi: Bracciano, Vico e Bolsena sono specchi d’acqua immersi nel verde, particolarmente apprezzati dagli sposi della zona, ma anche da quelli stranieri. Qui è possibile coronare il proprio sogno d’amore nella quiete e nella bellezza.
Gli sposi possono anche optare per una celebrazione originale, portando i propri ospiti nell’arcipelago delle isole Pontine. Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene, Santo Stefano e la maggiore, Ponza sono le sei bellezze di fronte alla regione, verso sud, sul confine con la Campania. Sono particolarmente apprezzate d’estate, quando il turismo è ancora poco e le acque sono limpidissime.
Insomma, mare, montagna, collina o campagna, il Lazio è una regione perfetta dove sposarsi!
Sposarsi al Borgo della Merluzza
Il Borgo della Merluzza si adatta alla perfezione a qualsiasi tema di matrimonio. L’eleganza della villa è impareggiabile e tutti gli sposi, romani, italiani, stranieri, la apprezzano. Gli ulivi intorno offrono il meglio del paesaggio mediterranei, mentre la cura dei dettagli lascia qualsiasi visitatore a bocca aperta.
Un matrimonio al Borgo della Merluzza offre momenti unici immersi nella natura, coniugando la rusticità della location all’eleganza della struttura. Svetta su tutto il complesso una torre del Seicento tutta da ammirare e da fotografare. Toglie poi il fiato il giardino segreto, dove è possibile immortalare i momenti più romantici della coppia di sposi nel loro giorno speciale.
Sorprendente è poi anche l’anfiteatro nel verde, un luogo unico e meraviglioso per fare delle bellissime foto. È possibile anche festeggiare il matrimonio a bordo piscina (riscaldata in inverno) o negli spaziosi saloni interni. Qui si possono organizzare la cerimonia, come il ricevimento, il taglio della torta o serate con la musica.
Un matrimonio nel parco verde, con i suoi unici alberi secolari, è una scelta raffinata e perfetta per accogliere fino a 300 persone. Il palazzo padronale, invece, può ospitare nelle sue quattro sale dalle 50 alle 200 persone.
Questo antico borgo immerso nella quiete della campagna romana è il massimo per rendere il ricevimento nuziale indimenticabile.
Gli spazi sono davvero capienti, sia all’interno che all’esterno delle strutture. La scelta cade sul parco di 20 ettari, verde e rustico, curato nei minimi dettagli, perfetto per festeggiare il matrimonio nella stagione calda, o una delle sale antiche all’interno della struttura padronale che sovrasta il borgo. Qui ci si può godere il proprio matrimonio anche nella stagione più fredda. Le sale sono dotate di antichi camini e prestigiosi arredi d’epoca per fare un salto indietro nel tempo.
Sia all’esterno che all’interno, gli sposi potranno chiedere di allestire un romantico buffet, il ricevimento per un numero consistente di ospiti, un aperitivo di benvenuto o un cocktail a bordo piscina in estate.
Che si tratti di un matrimonio elegante o a contatto con la natura e la tradizione italiana, il Borgo della Merluzza offre degli spazi meravigliosi e perfetti per coronare il proprio sogno d’amore. Agli sposi non resterà che affidarsi alle sapienti mani dello staff per ottenere la loro giornata perfetta. Per il resto, potranno godersi il loro momento e lasciare che la macchina fotografica lo immortali con lo splendido Lazio come sfondo.