MENU

Castello Del Trebbio

Da Oslo alla campagna Toscana passando per l'Australia: un amore che ha fatto il Giro del Mondo!

C
giovane coppia norvegese-australiana matrimonio italiano al Castello del Trebbio in Toscana

Castello del Trebbio

Antara + Robin

I

Il matrimonio di Antara e Robin al Castello del Trebbio

Il Castello del Trebbio, immerso nella campagna Toscana, è il luogo ideale per consacrare l’amore di tutte quelle

Il Castello del Trebbio, immerso nella campagna Toscana, è il luogo ideale per consacrare l’amore di tutte quelle coppie che vogliono pronunciare il proprio sì immersi nella natura e nella storia, dando origine a un evento ricco di personalità. Antara e Robin hanno scelto proprio questa location per il loro matrimonio in Italia. Come mai fare tanta strada per dire il fatidico sì?

La risposta è racchiusa nella belleza di questo luogo, noto in tutto il mondo e molto amato anche dagli stranieri. Tra le colline della Toscana sbucano le mura e le torri del castello, con mattoni a vista e sapore d’altri tempi.

L’atmosfera è serena e immersa nella natura, perfetta per accogliere degli ospiti che si aspettano di essere sorpresi.

La decisione di sposarsi in Toscana

Antara e Robin abitano a Oslo e hanno origini differenti, lei è australiana ma i suoi genitori sono indiani, lui, invece, è norvegese. Nonostante questo miscuglio di culture e provenienze, hanno voluto celebrare il loro matrimonio proprio in Italia, in particolare in Toscana. 

Questa regione è ricca di storia e ospita alcune delle città più conosciute al mondo, prima tra tutte Firenze, celeberrima per i monumenti e le opere d’arte che accoglie. Questi luoghi, però, sono rinomati anche per la natura: i paesaggi rurali, i casali di una volta con i mattoni a vista, le vigne e gli uliveti, affascinano sempre al primo sguardo. Il Castello del Trebbio ha tutto questo e molto altro ecco perché è perfetto per organizzare un matrimonio. 

Il servizio fotografico prematrimoniale e la cerimonia

Antara e Robin, oltre che gli scatti dell’evento, hanno deciso di fare un servizio prematrimoniale tra le strade di Firenze. Come potevano perdere l’eccezionale occasione di farsi immortalare in questa favolosa città? Gli sposi hanno posato con vestiti tradizionali indiani, lei con un Sari e lui con un Kamiz. In questo modo hanno dato risalto alle origini di Antara anche perché durante la cerimonia entrambi avrebbero indossato gli abiti classici.  

Gli scatti prematrimoniali comunicano tutta la trepidazione e l’attesa della cerimonia. E’ molto bello leggere sui volti degli sposi il loro entusiasmo per la vita che li attende. Gli sguardi si incrociano l’uno nell’altro e sbocciano spontaneamente dei sorrisi. Il risultato è un book fotografico naturale ed emozionante con lo sfondo storico e caratteristico delle strade fiorentine.

Il matrimonio, il giorno successivo, si è svolto all’interno del Castello del Trebbio. Gli sposi e i loro invitati si sono ritrovati in un cortile raccolto, stretto tra mura del XII secolo ma illuminato da una luce vivida che filtrava dall’alto. 

Il luogo scelto per il loro sì è stato decorato con piccole composizioni floreali in coordinato con il bouquet della sposa, in cui la facevano da padrone fiori rosa antico e rosso scuro, la tinta tipica delle nozze in india. I decori non sono stati troppo invadenti in quanto già l’ambiente era abbastanza caratterizzato, c’era un grande portone bugnato, delle finestre realizzate con mattoni a vista e colonne tutt’intorno. 

Antara dopo aver indossato il suo abito da sposa ha percorso con il padre e un piccolo corteo nuziale un tratto di strada immerso nella natura, affacciato sulle campagne circostanti. I suoi occhi si sono riempiti d’emozione quando, varcata l’antica porta del cortile, ha incrociato lo sguardo di Robin, che pochi attimi dopo sarebbe diventato suo marito.

Questi momenti sono stati ritratti con scatti spontanei e quasi rubati, per lasciare che fossero i volti a parlare. E’ impossibile non commuoversi di fronte alla felicità di questa coppia di innamorati e non leggere la stessa gioia negli occhi dei loro parenti.

La festa a Castello del Trebbio

Dopo l’emozionante cerimonia parenti e amici hanno accolto gli sposi all’esterno per l’aperitivo; si sono ritrovati tutti su una terrazza con una splendida vista sulla campagna toscana. Il Castello del Trebbio, però, ha molti altri ambienti che permettono di personalizzare al massimo le nozze. 

Antara e Robin hanno avuto del tempo per parlare con il proprietario della struttura davanti a un buon bicchiere di vino e conoscere la storia dello storico edificio. Così, hanno potuto scegliere quelle stanze del palazzo da dedicare al loro ricevimento, in modo da personalizzare al massimo una giornata già di per sé magica.

Il pranzo si è svolto in una sala molto raccolta e intima con una volta a botte, l’illuminazione studiata ad hoc ha permesso di creare un’atmosfera unica. I parenti e gli amici si sono ritrovati intorno a una lunga tavolata, per segnare l’unione della nuova famiglia, e qui hanno potuto degustare le prelibatezze offerte dal territorio.

Per il taglio della torta tutti si sono spostati di nuovo all’esterno sul terrazzo. Il sole era ormai sceso e l’oscurità della notte è stata rischiarata e resa magica da tante catene luminose che ricoprivano la terrazza, incorniciando e riscaldando questo attimo speciale. Le stelle splendevano nel cielo limpido della Toscana, lo sfondo più magico per celebrare la nascita di una nuova coppia di marito e moglie.

Non c’è matrimonio senza musica e divertimento, il Castello del Trebbio, per l’occasione, si è trasformato in una pista da ballo a cielo aperto con danze sfrenate fino a tarda notte. È stata una cerimonia intima e molto sentita, Antara e Robin, anche se lontani dal luogo d’origine, hanno vissuto momenti speciali che ricorderanno per sempre, grazie alla scelta di una location unica nel suo genere.

Dopotutto, l’Italia è un paese romantico e ricco di luoghi meravigliosi dove celebrare l’amore. Il Castello del Trebbio, con la sua storia, il buon cibo e la natura che lo circonda non passa inosservato neanche agli occhi degli stranieri il cui sogno più grande è venire nel nostro bel paese e dire il sì più importante della vita.

Torna al Blog

Commenti
Aggiungi il tuo Commento

CLOSE MENU
Invia tramite WhatsApp