Castello di Cernusco Lombardone
Castello di Cernusco Lombardone: la location ideale per il matrimonio di Sara e Alessandro
Castello di Cernusco Lombardone
Sara + Alessandro
Castello di Cernusco Lombardone: la location ideale per il matrimonio di Sara e Alessandro
Un luogo magico, che trasuda storia e bellezza, nel cuore della Brianza, a due passi da Milano.
Le mura di questo castello sorgono nella bellissima Alta Brianza, immersa nel verde e con un clima sempre ideale per stare all’aria aperta.
Qui vengono organizzati tantissimi eventi culturali e ricreativi, ma anche meeting aziendali di alto livello e, soprattutto, matrimoni. L’ampiezza delle sale, infatti, non passa inosservata e neanche i meravigliosi cortili esterni con mattoni a vista e un sapore fortemente medievale.
Il Castello di Cernusco Lombardone è senza dubbio una location particolare per matrimoni indimenticabili che unisce il fascino di tempi antichi con la modernità di un servizio esclusivo.
Sara e Alessandro hanno compiuto una scelta davvero intelligente che ha saputo stupire davvero tutti e ha reso il loro matrimonio il giorno più bello della loro vita.
Sara e Alessandro, per celebrare le loro nozze, hanno optato per una location in Brianza che potesse ospitare sia la cerimonia civile ma anche la scanzonata festa con parenti e amici. Il castello di Cernusco Lombardone ha rispecchiato pienamente tutte le loro aspettative in quanto dispone di varie sale interne dove organizzare il ricevimento, ma è dotato anche di un bellissimo giardino che si affaccia sulla collina di Montevecchia.
E’ possibile prenotare l’intera struttura per il proprio evento, senza che nessun altro interferisca con la propria cerimonia. Ciò ha reso sicuramente il giorno di Sara e Alessandro davvero speciale e spensierato.
Sposarsi in Brianza
Il territorio di Monza e Brianza è ricco di aspetti naturalistici, storico-culturali, religiosi ed enogastronomici. Scegliere questa zona significa uscire dal tran tran della vita milanese per godersi un po’ di aria aperta.
La Brianza ospita inoltre diverse zone lacustri, dirigendosi verso Lecco, o anche zone collinari dove, nelle giornate più limpide, si vede lo skyline Milanese.
Sposarsi in Brianza vuol dire quindi scegliere una location esclusiva, dal sapore raffinato, ma anche immersa nella natura. Coronare il proprio sogno d’amore in Brianza è un’esperienza indimenticabile che sa stupire sia gli sposi che i loro invitati.
Il romantico sì di Sara e Alessandro
Sara si è preparata nelle sale millenarie del castello di Cernusco Lombardone. Le sue damigelle le sono state vicine in questi attimi in cui la tensione si mescolava con la felicità. Non vedeva l’ora di scendere nella sala principale, dove avrebbe incontrato Alessandro e sarebbe diventata sua moglie.
Non le è mancato nemmeno il supporto di suo papà con il quale la sposa ha un legame speciale: infatti insieme, per rendere ancora più speciale quel giorno, hanno ideato una sorpresa a cui tutti gli ospiti avrebbero potuto assistere durante il ricevimento.
La cerimonia, presieduta dal sindaco di Cernusco Lombardone, si è svolta nel giardino del castello sotto un gazebo adornato di drappi candidi e di cascate di fiori bianchi e azzurro polvere: i colori che gli sposi hanno scelto per il loro matrimonio. Sara è stata, come da tradizione, accompagnata dal suo papà all’altare che, in preda all’emozione, non è riuscito a trattenere le lacrime. Il rito è stato breve ma molto sentito e, subito dopo essersi scambiati le promesse, Sara e Alessandro sono stati investiti da una pioggia di riso e bolle di sapone. L’entusiasmo dei presenti e la felicità erano palpabili, ciò che ha dato adito a scherzi e risa anche durante le foto di rito.
Gli scatti risultano spontanei, con un tocco di naturalezza e tanti sguardi che parlano da soli. Sara era emozionatissima e sul volto di Alessandro si leggeva tutto l’amore per lei. Erano contentissimi di poter cominciare un nuovo capitolo della loro vita insieme e i parenti intorno a loro condividevano la stessa commozione.
La cerimonia è stata perfetta, ricca di gioia ed emozione. Non restava che passare ai festeggiamenti.
L’entrata degli sposi
Scegliendo come location il castello di Cernusco Lombardone gli invitati al matrimonio di Sara e Alessandro hanno dovuto percorrere solo pochi metri per giungere alla sala dove si sarebbe svolto il ricevimento.
Per la festa, gli sposi hanno scelto la romantica tensostruttura ricoperta da un rivestimento trasparente che permetteva di scorgere la natura dove era immersa, in questo modo si aveva l’impressione di stare all’aperto. L’ingresso di Sara e Alessandro è stato in puro stile rock’n’roll, la medesima grinta ed energia è emersa in ogni momento della festa. Durante la cena, fino al taglio della torta, si sono alternati momenti di divertimento non convenzionali che hanno intrattenuto gli ospiti. Uno di questi è stato il sensuale tango ballato da Alessandro e Sara che si è concluso con un profondo casqué.
Gli ospiti sono rimasti tutti a bocca aperta, ma non sapevano che c’era ancora molto da vedere durante la serata.
La giusta conclusione per un matrimonio rock’n’roll
A fine festa c’è stata una grande sorpresa, si è trattato di uno dei momenti più emozionanti del matrimonio: il ballo tra la sposa e suo papà, che si è caricato di un’emozione molto forte grazie alla perfetta cornice fornita dal castello di Cernusco Lombardone.
Sara e suo padre hanno iniziato un lento su un classico di Frank Sinatra: “My Way”, all’improvviso, però, la musica è cambiata e in tutta la sala è risuonato un brano dei Bee Gees. Sul volto del papà è apparsa un’espressione sorpresa seguita da qualche movimento incerto, ma subito dopo ha mostrato le sue doti da ballerino facendosi trasportare dal ritmo scanzonato del brano. Inoltre, per interpretare al meglio la musica coinvolgente, si è liberato della giacca lanciandola con un movimento coreografico. Padre e figlia si sono mossi all’unisono in un momento che nessuno potrà più dimenticare, infatti tutti gli ospiti hanno accolto la sorpresa con applausi e urla d’incoraggiamento.
Si sono poi gettati tutti in pista a sostenere i due ballerini e i festeggiamenti sono andati avanti per ore, tra le risate e i movimenti di danza di tutti gli invitati.
Questa è stata la degna conclusione di una cerimonia rock’n’roll, celebrata nel castello di Cernusco Lombardone, in cui le emozioni si sono alternate con tanto divertimento.