MENU

Castello di Petrata

Una location ideale per un romantico matrimonio nel cuore dell'Umbria, a due passi dalla leggendaria Assisi!

C

Castello di Petrata

Arianna + Riccardo

I

Il Castello di Petrata si trova ad Assisi, in provincia di Perugia, ed è un’antica fortezza del XIV sec. La sua costruzione cominciò nel 1340, durante il Medioevo, epoca che ha molto influenzato i paesaggi umbri.

Il Castello sorge su una collina ed è circondato da un parco di 50 ettari. È dunque perfetto per un matrimonio rustico, immerso nella natura e lontano dal caos delle nostre città. Ormai il Castello di Petrata è diventata una meta molto ambita da coppie di italiani e anche stranieri. Dopotutto, un panorama così meraviglioso si trova soltanto nel nostro bel paese!

Sposarsi ad Assisi

Silenziosa, sacra, ricca di storia e fascino, Assisi è una cittadina nota in tutto il mondo per la sua bellezza. Quasi tutti gli italiani, prima o poi, nella vita, la visitano. Per chi ancora non la conoscesse, Assisi è un meraviglioso borgo arroccato in cima a una collina che si affaccia su una splendida valle.

Le sue vie ciottolate, le case chiare e con mattoni a vista, i siti storici e culturali noti in tutto il mondo la rendono una meta imperdibile. Recarsi ad Assisi per una giornata o un week end significa fermare il proprio tempo e vivere un’epoca passata. La cittadina non è mai cambiata dalla sua fondazione a oggi. Ha sempre mantenuto la sua struttura e il suo aspetto antico. Forse è proprio da qui che deriva tutto il suo fascino.

Assisi è stata la patria di San Francesco, il quale si spogliò di tutti i suoi averi per cambiare la Chiesa in tutto il mondo. Da qui partì il suo percorso e lo dimostrano i numerosi santuari, le chiese, i monumenti. Sempre ad Assisi, vide i suoi natali anche Santa Chiara, figura di spicco per la Chiesa Cattolica. Per via di questi due fondamentali personaggi storici, Assisi attira ogni anno milioni e milioni di curiosi fedeli, pronti a celebrare la bellezza della vita, ma anche quella della cittadina.

Assisi è stata poi il fulcro di un’attività artistica molto prolifera. Qui si possono ammirare opere del grande Giotto e Simone Martini, ma non solo. Una visita alla Pinacoteca Civica consente di entrare in contatto con tutta la meraviglia dell’arte italiana dei secoli scorsi e conoscere il vero spirito di Assisi.

In questo magico luogo non mancano quindi le attrazioni, come la famosissima Basilica di San Francesco, il Tempio della Minerva, la Basilica di Santa Chiara, la Rocca Maggiore o la Piazza del Comune.

Un borgo così ricco di storia e spiritualità non può che essere la meta ideale per una coppia di sposi che cerca intimità e un significato più profondo per le proprie nozze. Sposarsi ad Assisi è un’esperienza unica e magica, a dir poco scenografica. Gli sposi potranno offrire ai loro invitati una location originale e rilassante, ma anche un’ospitalità impareggiabile e una delle migliori cucine al mondo.

Le location per un matrimonio ad Assisi sono davvero numerose e tutte bellissime. Scopriamo più nel dettaglio una di queste, ovvero il Castello di Petrata.

Sposarsi al Castello di Petrata 

Il Castello di Petrata è un lussuoso, ma anche rustico, Relais. La sua struttura comprende un’azienda agricola, una serie di camere e suite per godersi Assisi, ma anche una location per matrimoni e un territorio tutto naturale intorno. La vista è mozzafiato e consente di vedere la vallata sottostante.

Il Castello di Petrata è di origine medievale e sorge lungo il sentiero francescano che collegava Assisi al famoso borgo di Gubbio. Inizialmente era una lussuosa villa privata, ma poi venne trasformato in una vera e propria fortezza per la difesa dai Baglioni. La struttura come la conosciamo oggi, comunque, viene realizzata nel 1996 dagli attuali proprietari.

Il restauro avviene dopo ben 50 anni di abbandono e ne dura cinque. Ne vale la pena, perché oggi il relais offre degli spazi davvero esclusivi, pur mantenendo il vecchio splendore e la sua familiarità. L’attenzione ai dettagli è formidabile: fortunatamente la struttura è stata completamente mantenuta, coniugandola a uno stile più moderno e ricercato, per stare al passo coi tempi.

Ogni ambiente interno, ogni camera, è diverso dall’altro, donando varietà per ogni esigenza. Ogni luogo della struttura ha la sua identità, in un tripudio di bellezza e storicità. La facciata esterna, invece, è rimasta pressoché la stessa nel tempo. Il giardino nacque poi nel 2001, con le sue bellissime ed eleganti piante fiorite. Nella stagione calda questo luogo è il massimo della bellezza, ideale per scattare foto memorabili e spontanee. Gli sposi adorano posare con le rose estive e i loro invitati nei prati curati nei minimi dettagli.

Nella struttura si possono trovare anche impianti sportivi, centro benessere, solarium, piscina per godere la bellezza di Assisi in totale relax.

Il Castello di Petrata è quindi perfetto sia per il ricevimento che per il relax dopo la cerimonia, quando le emozioni più forti vanno svanendo, lasciando spazio all’amore e alla felicità. L’atmosfera è familiare e rustica, ma anche elegante e personalizzabile al massimo. Lo staff, infatti, saprà organizzare al meglio gli spazi e gli eventi della giornata, in modo da incontrare le esigenze di tutte le coppie.

Non solo: è possibile celebrare la cerimonia simbolica nel meraviglioso giardino con una splendida vista su Assisi. La  cerimonia religiosa va celebrata in una delle bellissime chiese di Assisi o nelle sale del Comune al centro della città. Lo staff saprà arredarlo con cura, attraverso comode sedute, tappeto bianco e gazebo.

Oltre all’esterno, anche l’interno è molto spazioso e completamente personalizzabile. Qui è possibile organizzare un buffet di nozze ricco di specialità del luogo e con una vista mozzafiato su Assisi. La struttura offre poi una sala esclusiva, la Limonaia, con una bellissima vetrata con vista sul castello e sul parco, perfetta per coniugare il tepore di una sala chiusa a un ambiente aperto sulla natura.

Castello di Petrata non è solo una fantastica location per un matrimonio ad Assisi, ma anche un’azienda agricola produce direttamente olio di oliva, salumi, tartufo nero, ortaggi e verdure. Ospitalità e qualità del cibo sono quindi garantite. Castello di Petrata offre agli sposi una location per un matrimonio in Umbria davvero unica, originale e che lascerà un ricordo indelebile negli occhi di tutti gli invitati.

Torna al Blog

Location:

Vila Elda
Commenti
Aggiungi il tuo Commento

CLOSE MENU
Invia tramite WhatsApp