Castello Orsini Nerola
Da Londra alla campagna Laziale, il Destination Wedding di Nicola e Darren!
Castello Orsini Nerola
Antara + Robin
Castello Orsini Nerola: lo sfondo ideale per l’unione di Darren e Nicola
Il Castello Orsini Nerola, alle porte di Roma, è stata la meta ideale per l’unione di Darren e Nicola in quanto ha
Sempre più stranieri decidono di raggiungere l’Italia per coronare il loro sogno. Lo sfondo del Bel Paese è irresistibile per chiunque, soprattutto quello del Lazio con i suoi antichi borghi e il profumo della tradizione.
Scopriamo insieme il matrimonio di Darren e Nicola a Castello Orsini, un Castello medioevale a due passi da Roma.
Matrimonio nel Lazio
Il Lazio ospita nel suo territorio Roma, ma è anche molto variegata: offre infatti paesaggi stupendi, come ville antiche, borghi medievali, il mare, le colline, le città.
Sempre più romani decidono di sposarsi in zone più verdi e con panorami mozzafiato, ma anche gli stranieri hanno riscoperto la bellezza di questo territorio. Non mancano divertimento, un ottimo clima tutto l’anno, una cucina apprezzata in tutto il mondo e una calorosa accoglienza tipica italiana.
Castello Orsini Nerola: lo sfondo ideale per l’unione di Darren e Nicola
Il Castello Orsini Nerola, alle porte di Roma, è stata la meta ideale per l’unione di Darren e Nicola in quanto ha contribuito a rendere questo giorno speciale ancora più magico. Per le loro seconde nozze, gli sposi volevano organizzare una grande festa che durasse un intero weekend e per questo hanno optato per l’Italia. Entrambi vivono in Inghilterra e per celebrare questo evento hanno deciso di regalare a tutti i loro invitati un destination wedding in un posto magico, pieno di storia e divertimento.
La parola d’ordine del matrimonio era “scatenarsi” e l’ampia location non ha deluso le aspettative. Castello Orsini Nerola si trova in una posizione pittoresca a pochi chilometri da Roma. Il borgo si trova su una rocca che offre una vista mozzafiato, l’ideale per scattare delle foto da conservare per sempre.
Le danze scatenate del giorno prima
Il castello Orsini Nerola è stata proprio la location ideale per il matrimonio di Darren e Nicola che hanno deciso di iniziare i festeggiamenti nel pomeriggio del venerdì, il giorno prima della loro unione. Per trascorrere un po’ di tempo insieme a parenti e amici venuti da lontano, gli sposi hanno pensato di organizzare un barbecue informale con le carni più gustose della zona. Gli invitati, quasi tutti vestiti di bianco, dopo la cena si sono buttati in pista per danze scatenate. Darren e Nicola, per l’occasione, infatti, hanno fatto venire un Dj di house music direttamente dall’Inghilterra per animare la festa.
Dopo la nottata brava, prima d’intraprendere i preparativi per il matrimonio pomeridiano, tutti si sono rilassati in piscina. Infatti, il Castello Orsini Nerola offre un giardino privato fornito di sedie a sdraio dove prendere il sole, una grande vasca dove poter nuotare e anche un idromassaggio per concedersi momenti di relax.
La piscina è panoramica e consente di ammirare il panorama laziale intorno alla suggestiva rocca.
Castello Orsini Nerola è perfetto per incontri di lavoro, per fughe romantiche nella natura del Centro Italia o per una cerimonia inusuale come quella di Darren e Nicola.
Il sì di Darren e Nicola
Dopo pranzo, nelle sale medievali del castello Orsini Nerola che presentano pezzi pregiati che fanno rivivere l’atmosfera d’altri tempi, Darren e Nicola hanno iniziato a prepararsi. Mentre la sposa si truccava e si acconciava i capelli, il suo futuro marito l’ha sorpresa con tantissimi regali inaspettati.
I testimoni, nel frattempo, stavano vivendo una doppia emozione in quanto, oltre che prepararsi per le nozze dei loro amici, seguivano un’importante partita della nazionale inglese. Il match era tra Scozia e Inghilterra, con vittoria di quest’ultima, quasi come buon auspicio per delle nozze meravigliose.
Questi momenti sono stati tutti ripresi con maestria, per ritrarre l’emozione e l’attesa per il grande passo.
La cerimonia si è svolta nel cortile del castello con uno sfondo naturale meraviglioso, questo tocco arboreo è stato ripreso anche dalle damigelle che hanno indossato sul capo una corona di una pianta chiamata, comunemente, nebbiolina. La sposa ha fatto il suo ingresso accompagnata dal padre e l’emozione è stata un crescendo durante il rito civile; quando Darren e Nicola hanno pronunciato le loro promesse molti degli invitati hanno tirato fuori dalla tasca il fazzoletto.
Tutta la cerimonia è stata ritratta da sapienti scatti in grado di immortalare ogni emozione, in ogni singolo istante. Le foto risultano così naturali, con sorrisi tesi, ma soddisfatti e innamorati.
Le foto di rito con parenti e amici, dopo la cerimonia, sono state molto gioiose: nessuno si è sentito costretto a dover posare davanti a una macchina fotografica ma tutti si sono dilettati in scherzi spensierati e risa.
La grande festa
La cena nel castello Orsini Nerola è stata piuttosto sobria. Ciò che ha colpito gli ospiti sono stati in particolare i prodotti tipici della zona che sono stati consumati in un ambiente raffinato ed elegante.
La festa, tanto, sarebbe cominciata poco dopo, in un’altra ala del castello. Infatti gli invitati hanno atteso di varcare le porte della grande sala del trono, dove si sarebbe svolta la festa, per scatenarsi.
È stato il primo ballo degli sposi ad aprire le danze. Dopo questo, tutti gli altri ospiti sono scesi in pista e hanno festeggiato sfruttando anche l’open bar in cui c’erano barman acrobatici a servire i cocktail.
Le sorprese non sono finite qui: infatti ad animare la serata c’è stata l’esibizione di una band arrivata, come il Dj, direttamente da Londra e formata da alcuni degli ex membri dei Simply Red.
Alle 3.00 i festeggiamenti si sono chiusi ma tutti avrebbero voluto far durare quella giornata almeno altre 12 ore, per stare ancora vicini a Darren e Nicola.
La scelta della coppia inglese non poteva essere più azzeccata: sono stati infatti in grado di coniugare la raffinatezza del loro paese d’origine con il divertimento più sfrenato della nostra Italia.
A farla veramente da padrone era però la cornice del matrimonio, il bellissimo Castello Orsini Nerola che ha saputo offrire emozioni uniche e una location da mozzare il fiato.
Tutto questo è stato testimoniato da scatti unici, naturali e spontanei, dove emerge l’amore degli sposi e l’affetto dei loro cari.