Matrimonio a Capri
Panorami mozzafiato, profumo di mare e limoni: la nostra avventura a Capri!
Matrimonio a Capri
Cristina + Mirco
Un matrimonio a Capri per celebrare l’amore di Cristina e Mirco
La bellezza dell’isola di Capri non può certo passare inosservata ed è diventata una delle location più ambite dalle coppie di tutto il mondo. Infatti, sempre più stranieri decidono di dire il fatidico sì tra le meraviglie di Capri, tra le piccole isole italiane più belle.
I luoghi mozzafiato di Capri sono lo sfondo perfetto per realizzare scatti sorprendenti e immortalare l’amore di una coppia. Si può scegliere se realizzare un set fotografico in riva al mare, sulle meravigliose scogliere o in un giardino verde e rilassante. Le opzioni sono tante e non resta che scoprirle tutte!
Dove celebrare il matrimonio a Capri
Se si sceglie come location per il proprio matrimonio Capri, si può optare per diversi luoghi dove scambiarsi le promesse.
Se si vuole celebrare le nozze con rito cattolico, si possono considerare diverse storiche chiese con affreschi e decorazioni a dir poco sensazionali. Tra queste, non si può non citare Santo Stefano, forse la chiesa più famosa dell’isola. si trova proprio in cima alle scale della celebre piazzetta omonima, offrendo una vista unica della costa. La struttura è un ex antico convento benedettino del ‘500, ristrutturato dall’architetto napoletano Francesco Antonio Picchiatti.
Lo stile è barocco e gli invitati al matrimonio non potranno smettere di ammirare le favolose volte decorate. E’ la cornice ideale per coronare l’amore di una vita.
Ci sono poi Sant’Anna e Sant’Andrea, nel cuore medievale di Capri la prima e vicino alla spiaggia di Marina Piccola la seconda. Si tratta di due chiese molto visitate dai turisti e che offrono una location suggestiva dove accogliere i propri invitati.
Se invece si desidera celebrare il matrimonio con rito civile, si può optare per la sala del Comune in Piazzetta oppure per diverse location panoramiche.
Tra queste, non si possono non annoverare i suggestivi Giardini di Augusto, imponenti, ma anche rilassanti e immersi nella natura. Ci sono poi diversi punti belvedere con vista sul mare, tra cui Tragara e Punta Cannone.
Insomma, Capri è una location ambita da tante coppie per il loro matrimonio, come Cristina e Mirco.
Un matrimonio a Capri per celebrare l’amore di Cristina e Mirco
Un matrimonio a Capriè un evento unico che permette agli sposi e a tutti gli invitati di avere un magnifico ricordo di quella giornata. Cristina e Mirco hanno fatto questa scelta: regalando a tutti i loro parenti e amici, sparsi per tutta Europa, un destination wedding da sogno, in una delle mete più belle d’Italia. Gli sposi, infatti, pur vivendo in Svizzera hanno pensato di dire il loro sì nell’isola che si affaccia sulla rinomata Costiera Amalfitana.
L’emozione di una cerimonia a Capri
L’isola di Capri è rinomata per il suo mare azzurro, lo shopping sfrenato e i suoi panorami mozzafiato. Una delle sue bellezze, conosciute in tutto il mondo, sono i faraglioni: grandi rocce che si trovano in equilibrio tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Il matrimonio a Capri di Cristina è Mirco ha avuto luogo proprio con questo incantevole sfondo.
Tutti gli invitati si sono ritrovati sulla terrazza dei giardini d’Augusto il posto d’eccellenza da dove ammirare i faraglioni e in questo luogo magico, nel tardo pomeriggio, è stata celebrata la loro unione. C’era un’atmosfera vintage, si respirava la poesia del tempo che fu, sembrava di essere in un’Italia anni ‘60. Ciò è stato possibile anche grazie allo stile sobrio ed elegante scelto dagli sposi per i loro abiti.
Le foto tradizionali e il ricevimento “Da Paolino”
Le tradizionali foto dopo la cerimonia hanno immortalato Cristina e Mirco alle prime luci della sera mentre camminavano spensierati tra le tipiche stradine di Capri sotto gli sguardi attoniti dei passanti, che hanno accolto la coppia con applausi e auguri spontanei.
Gli scatti del matrimonio sono un connubio di bellezza e spontaneità, anche grazie al clima estivo che l’isola sa comunicare in tutti i periodi dell’anno. Lo sfondo è mozzafiato e racconta un’italianità che sa sfondare i confini nazionali e affascinare gli abitanti di tutto il mondo.
I sorrisi di Cristina e Mirco sono stati così accompagnati dall’azzurro del mare e dal vento delicato tra i capelli. Le luci della sera hanno dato un tocco dorato ed elegante alla loro pelle, mentre gli abiti hanno conferito un sapore retrò, della Bella Vita, alle immagini.
Gli sposi dopo aver assaporato i primi momenti della loro unione da soli non hanno visto l’ora di raggiungere gli ospiti che già li attendevano nel ristorante.
Un matrimonio a Capri è sinonimo di divertimento, in fin dei conti ci si trova in Campania la patria delle feste organizzate in grande stile. Cristina e Mirco hanno optato per il ristorante tipico: “Da Paolino” dove è stata imbandita una lunga tavolata racchiusa tra due filari di alberi di limone. Questo frutto, simbolo di tali luoghi, è stato il leitmotiv di tutti gli addobbi. Era presente anche nei centrotavola e sulle piccole mattonelle che fungevano da segnaposto per amici e parenti.
Balli scatenati e festa fino al mattino
Con l’arrivo al ristorante gli sposi si sono messi a proprio agio, facendo un cambio d’abito: la sposa aveva una lunga gonna voluminosa a righe verticali e lo sposto si è tolto la giacca per rimanere in gilè.
Durante la cena non si è lesinato con i brindisi, i canti e i balli scatenati su brani tipici della tradizione italiana; tutto questo ha conferito all’evento un’atmosfera festaiola e coinvolgente che non ha lasciato in disparte nessuno.
Il taglio della torta è stato accompagnato da urla di gioia e messaggi augurali di tutti i parenti e gli amici che, in questa occasione speciale, si sono ritrovati in un’unica location per celebrare l’amore.
Infatti un matrimonio a Capri è un evento indimenticabile che dona agli sposi e a tutti i loro invitati ricordi indelebili.
Scegliere di sposarsi a Capri significa celebrare l’amore e la gioia di stare insieme. Una location del genere, in una regione di per sé allegra e tradizionalista, non può che offrire emozioni uniche e irripetibili.