Matrimonio Costiera Amalfitana
Un paradiso di bellezza e natura, con un mare incredibile e meravigliose attrazioni: come organizzare un Matrimonio in Costiera Amalfitana
Matrimonio Costiera Amalfitana
Cristina + Mirco
Un Matrimonio in Costiera Amalfitana è un’esperienza irresistibile per italiani e stranieri, che la chiamano poeticamente Amalfi Coast. E’ un paradiso di bellezza, con un mare incredibile e tante meravigliose attrazione da non perdersi. Per via di questa meraviglia, nel 1997 la Costiera Amalfitana l’UNESCO l’ha dichiarata “Patrimonio dell’umanità”.
La particolarità della Costiera Amalfitana è la sua conformazione: infatti, si tratta di una sorta di terrazzo sul mare che offre una vista meravigliosa sulle acque blu del Mar Tirreno. Questi panorami sono così belli che a volte sembrano persino dei quadri.
Sposarsi in Costiera Amalfitana significa quindi scegliere uno scenario incantevole come sfondo delle nozze. Il blu del cielo e l’azzurro del mare saranno la cornice ideale per una giornata magnifica, mentre le foto ricordo della cerimonia saranno stupende e resteranno per sempre.
Perché sposarsi in Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è un trionfo di colori e bellezza. Nessun luogo al mondo riesce a pareggiare la meraviglia di questa zona dell’Italia.
E’ un sogno sposarsi qui. La Costiera Amalfitana è sempre più richiesta sia da persone comuni che da VIP che non sanno resistere alla bellezza del mare, delle spiagge soleggiate e neanche alle antiche tradizioni.
Gli splendidi scorci sul Tirreno, con i loro paesaggi suggestivi, tolgono il fiato. I paesi offrono vicoli colorati e vivaci che fanno provare a tutti la vera Italia, quella verace e apprezzata in tutto il mondo.
Non mancano poi i sapori unici della zona, dove il pescato è sempre fresco e i limoni profumati la fanno da padroni.
Famose sono poi le tradizionali ceramiche artigianali che potrebbero rendere il matrimonio più italiano. Perché non usarle come bomboniere o decori per la sala del ricevimento?
Dove sposarsi in Costiera Amalfitana?
La scelta delle migliori location per sposarsi in Costiera Amalfitana è davvero vasta. La coppia di innamorati può dire il suo sì in luoghi incantevoli come Amalfi, per esempio nel suo grande e suggestivo Duomo. C’è poi la bellissima ed estiva Positano, con le sue case colorate. Ravello è meravigliosa, con il mare che la fa da padrone e regala delle emozioni uniche. Con la sua scogliera, Furore è una zona unica della Costiera Amalfitana, stupenda e molto verde.
Qualunque sia la meta finale del ricevimento e della cerimonia, renderà il matrimonio indimenticabile e caratteristico. E’ possibile chiedere una cerimonia civile o cattolica, in italiano o in lingua straniera. Dopotutto, questa zona è così rinomata per celebrare un matrimonio che è necessario addirittura prenotare due anni prima!
Il fatto che la scelgano italiani e stranieri, con culture ed esigenze diverse, ha reso la Costiera Amalfitana davvero versatile e in grado di fornire le migliori location perfette per ogni stile di matrimonio. E’ il momento di scoprire dove sposarsi in Costiera Amalfitana. Quali sono le location migliori?
Le migliori location per un matrimonio in Costiera Amalfitana
Sei pronto per dire il sì più importante della tua vita? Scegli la migliore location per matrimonio in Costiera Amalfitana e preparati per un’esperienza unica e indimenticabile.
Monastero Santa Rosa
Il Monastero Santa Rosa si trova a Conca dei Marini, una zona magica della Costiera Amalfitana. Si trova su un alto sperone roccioso con vista sul mare blu, sul superbo Golfo di Salerno, con le sue bellissime spiagge e le onde che si infrangono.
Il Monastero Santa Rosa è un Hotel & Spa dove è anche possibile festeggiare il proprio matrimonio in un’atmosfera unica e rilassante. Per la precisione, si tratta di un boutique hotel 5 stelle lusso, ricavato da un attento processo di ristrutturazione di un antico monastero del XVII secolo. Si trova lungo la SS163 Amalfitana ed è facilissimo da raggiungere.
Il Monastero Santa Rosa è perfetto per trascorrere le vacanze, festeggiare un matrimonio o far riposare i propri ospiti dopo la festa in una delle sue 20 lussuose camere e suite. Nonostante gli interni siano ristrutturati e perfetti per ogni esigenza, entrare nel Monastero Santa Rosa è come fare un salto nel passato. Si respira ancora il fascino del Seicento, nelle pareti antiche e grazie agli arredamenti che sono stati mantenuti con il sapore di altri tempi.
Anche l’esterno lascia senza fiato. Non è solo la vista sul Golfo a togliere le parole, ma anche le esclusive terrazze verdi che si affacciano sul mare. Insieme alla SPA interna, dotata di tepidarium, bagno turco aromatizzato, sauna rocciosa e molto altro, all’esterno si trova anche una spettacolare piscina a sfioro che permette una vista esclusiva sul cielo e sul mare. Dopo la cerimonia, gli ospiti la adoreranno!
I giardini possono essere allestiti per un ricevimento elegante e immerso nella natura. In alternativa, si può organizzare la festa nel ristorante del Monastero Santa Rosa, con un’incantevole vista della Costiera Amalfitana. Il menù è tipico mediterraneo, con prodotti a chilometro zero e secondo l’estro dello chef Christoph Bob.
Villa Eva
Villa Eva si trova a Ravello, una delle mete più amate della Costiera Amalfitana. Si tratta di una romantica villa circondata da un meraviglioso parco molto curati e con una sorprendente vista sulla Costa Amalfitana. Qui gli sposi possono sentirsi davvero dei nobili e vivere il loro sogno d’amore.
La posizione della villa è perfetta, immersa nel verde, lontana dalla frenesia e da occhi indiscreti. Oltre che alla struttura con giardino, perfetta per matrimoni, è possibile anche soggiornare nelle meravigliose camere dell’hotel Villa Maria e Giordano, con piscina. Qui gli sposi potranno accogliere i loro ospiti per un soggiorno all’insegna del relax e dell’amore.
La villa si erge imponente, offrendo una location elegante e raffinata, in pieno stile liberty. Gli sposi possono noleggiarla tutta per il loro evento esclusivo, senza che il matrimonio avvenga in concomitanza con altre feste. Inoltre, la posizione è ottima anche per la vicinanza con il centro storico e la presenza di molti alberi che la rendono fresca anche nelle giornate estive.
In inverno, invece, è possibile approfittare delle ampie sale interne, completamente personalizzabili. Tra queste, ve n’è una insonorizzata, perfetta per fare festa fino a tardi. Il menù può essere formale o informale in base alle richieste dei clienti. Sempre in queste sale, o negli spazi esterni con vista mare, è possibile celebrare riti religiosi non cattolici.
Agriturismo Sant’Alfonso
Passiamo ora a una location rustica per gli sposi che cercano una location elegante ma anche informale. Si trova a Furore, un’altra perla della Costiera Amalfitana immersa nella natura tipica del Mediterraneo.
L’Agriturismo Sant’Alfonso è un’oasi di pace lontano dai rumori del traffico, su uno scoglio che, domina la Costiera Amalfitana e offre la migliore vista sul mare.
Un tempo l’agriturismo era un casolare del 1600 che ha subito un attento processo di ristrutturazione, pur mantenendo un sapore d’altri tempi, tradizionalmente italiano. All’interno si possono trovare ancora affreschi antichi, camini, la lavanderia dove un tempo le suore e i sacerdoti lavavano i loro sai e i pavimenti di cotto originali.
L’atmosfera è rustica e familiare, rilassata, perfetta per un matrimonio semplice, ma che piace proprio a tutti. Gli ospiti non dimenticheranno mai gli scorci sulla bellissima Costiera Amalfitana e i sapori della cucina tipica campana. I prodotti sono a chilometro zero, il più delle volte provenienti da imprese locali o dall’agriturismo stesso. Cenare o pranzare con vista mare sarà un’emozione unica per i vostri invitati!
L’Agriturismo Sant’Alfonso è anche dotato di nove camere eleganti e pulite, che offrono un soggiorno rilassante ma anche in un’atmosfera d’altri tempi. E’ l’ideale se si vuole offrire agli ospiti un’ulteriore giornata di relax dopo la cerimonia o una gita nelle mete più belle della Costiera Amalfitana.
Villa Tre Ville
Non è un gioco di parole. Villa Tre Ville è una location entusiasmante con un accesso diretto alla spiaggia tramite un ascensore scavato nella roccia. E’ perfetta per un matrimonio unico e indimenticabile che trasuda italianità da tutti i pori.
La proprietà è stata del noto regista di opere e film Franco Zeffirelli che decise di ristrutturarla a suo piacimento, aggiungendo terrazze e verande, giardini a gradoni e piccoli sentieri segreti con piante sospese. Una volta era il mondo fantastico di un grande genio, oggi invece è una location fenomenale per un matrimonio fuori dagli schemi.
Per anni ha subito continui rinnovi, ma ora il suo aspetto è definitivo ed è perfetta per accogliere una coppia di sposi innamorati con tutti i loro parenti. Villa Tre Ville si trova vicino a Positano, nel cuore della Costiera Amalfitana. Consiste in 4 edifici indipendenti circondati dal verde e con una vista pazzesca sul mare.
La location è davvero esclusiva e offre un ricevimento davvero chic e originale. Gli sposi non solo potranno godere dell’ampio parco intorno alle strutture, ma anche di una vista mozzafiato sulla scogliera che si può godere direttamente dalle camere luxury.
Villa Tre Ville è un angolo di paradiso esclusivo perfetto per chi vuole celebrare il proprio matrimonio in grande stile.