MENU

Matrimonio in Umbria

Un piccolo gioellino incastonato nel centro Italia: per un matrimonio rustico, romantico o elegante, l’Umbria vi sorprenderà!

M

Matrimonio in Umbria

Vanessa + Jonny

P

Piccola ma sorprendente, l’Umbria è una regione che ha conosciuto un crescente successo negli ultimi anni. Non si affaccia sul mare, ma offre comunque dei paesaggi mozzafiato. Il territorio è principalmente collinare e consente di celebrare il matrimonio in location con ottimi panorami, immersi nella natura.

L’Umbria si trova proprio nel cuore della penisola italiana ed è un territorio che sta acquisendo sempre più interesse con il passare del tempo. Ecco perché potrebbe essere la location perfetta per un matrimonio da sogno.

Sposarsi in Umbria

L’Umbria possiede una lunghissima storia che ha lasciato tante tracce risalenti all’epoca medievale: sono infatti numerosi i monumenti, le basiliche e le chiese, ma anche i borghi risalenti a questo periodo. Ogni anno si festeggiano sagre di paese ancora legate al Medioevo, con costumi d’epoca e usanze che affascinano autoctoni e turisti.

Di bello l’Umbria ha anche un patrimonio culinario secolare che si è tramandato per secoli fino a raggiungere la contemporaneità. Ecco perché ogni anno in Umbria vengono tantissimi visitatori, turisti stranieri, ma anche italiani che vogliono godersi dei paesaggi nuovi e riscoprire la storia del paese. Qui si gustano ottimi piatti quali tartufo, pasta alla Norcina, torta di Pasqua, impastoiata e pietanze povere della cucina medievale.

Non passano poi inosservati i fantastici vini come Cabernet Franc, Merlot, Sagrantino di Montefalco, Sauvignon e molti altri.

Nella sua semplicità, l’Umbria è una meta molto ambita da visitatori e sposi che cercano una location originale per pronunciare il fatidico sì. La natura e i monumenti la fanno da padroni, dando un tocco rustico e storico all’intero evento. Gli ospiti adoreranno degustare le delizie della tradizione gastronomica umbra e in generale porteranno per sempre un ricordo fantastico di questa terra.

Per un matrimonio rustico, romantico o elegante, l’Umbria è la soluzione migliore!

Le migliori location per un matrimonio in Umbria

Dove sposarsi in Umbria? Le location sono davvero numerose e adatte a tutti gli stili di matrimonio. Chic, romantico, storico, a tema, elegante, qualsiasi cerimonia si adatta alla perfezione al contesto umbro, grazie ai castelli e alle ville storiche sparsi per il territorio.

Di seguito abbiamo raccolto le migliori location per un matrimonio in Umbria. Non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue esigenze e prenotare!

Castello di Petrata

Il Castello di Petrata si trova ad Assisi, in provincia di Perugia. Si tratta di un lussuoso, ma anche rustico, Relais dotato anche di centro benessere. La vista è mozzafiato, in quanto il Castello sorge su una zona collinare che consente di vedere la vallata sottostante.

La struttura risale al 1340, quindi al Medioevo. Si trova in un luogo molto importante di Assisi, ovvero lungo il sentiero francescano che collegava la cittadina a Gubbio.

Circonda questo luogo incantevole un parco privato di 50 ettari dove qualsiasi visitatore o coppia di sposi può godersi una passeggiata immersi nella natura.

Il castello è stato completamente ristrutturato per trasformarsi in una struttura ricettiva perfetta per chiunque voglia godersi qualche giorno nella natura e a contatto con la storia. Sono presenti infatti diverse camere, tra cui suite e standard, per ogni esigenza.

I visitatori possono anche godersi un’esclusiva SPA con centro benessere per assaporare tutto il relax che questo luogo offre.

Il castello di Petrata, tuttavia, è anche agriturismo e tenuta ricca di attività da svolgere con tutta la famiglia. I suoi ampi spazi si rivelano perfetti per organizzare eventi come un matrimonio. Lo staff sa organizzare i migliori ricevimenti in assoluto, grazie all’ampio buffet con specialità del territorio e spazi versatili. Il Relais dispone infatti sia di una sala ricevimento interna che di un giardino che si può attrezzare per accogliere un gran numero di invitati. Nella bella stagione, festeggiare all’aperto si rivela la scelta migliore.

Per un matrimonio rustico e a contatto con la natura, il Castello di Petrata è l’ideale.

Castello di  Rosciano

Il Castello di Rosciano ospita ogni anno numerosi ricevimenti di matrimoni. Il bello di questo luogo è che è una delle poche strutture private, in Umbria, abilitata allo svolgimento di matrimoni civili con valore legale. 

Non serve quindi scegliere una location per cerimonia e una per il ricevimento. La magia può avvenire tutta nello stesso luogo al Castello di Rosciano!

E’ possibile scegliere se celebrare il matrimonio sull’ampio balcone a prato che si trova tra il cortile e la terrazza panoramica oppure nella chiesa benedettina che si affaccia sul cortile del castello. La scelta sarà comunque azzeccata in entrambi in casi, in quanto le due location sono davvero mozzafiato.

Il Castello di Rosciano offre ampia scelta anche per i festeggiamenti. Il ricevimento può essere organizzato all’interno o all’esterno, in base alla stagione. Il bello di queste strutture storiche medievali è che sono fresche d’estate e calde d’inverno, in modo da far sentire gli ospiti sempre a loro agio.

Lo spazio esterno, invece, domina la vallata e offre quindi un panorama mozzafiato. Peculiarità del Castello di Rosciano è la presenza della piazzetta, uno spazio esclusivo che ricorda i borghi medievali più belli d’Italia. Qui si possono organizzare ricevimenti che invocano le feste in piazza, circondati dalle mura con mattoni a vista e le stelle sopra alla testa.

Il castello di Rosciano, chiamato anticamente Russanum, si trova nelle frazione Signoria del comune di Torgiano, in provincia di Perugia. Se si cerca una location originale e storica in Umbria per il proprio matrimonio, questa è la scelta migliore!

Tenuta San Lorenzo Vecchio

La Tenuta San Lorenzo Vecchio si trova a pochi chilometri da Foligno, in provincia di Perugia. Questa struttura storica ed elegante è immersa nel meraviglioso paesaggio naturale dell’Umbria. E’ l’ideale per ospitare famiglie e amici per una vacanza o un fine settimana, ma anche per festeggiare tutti insieme un grande giorno.

L’atmosfera rilassata, gli ampi spazi e gli interni arredati con cura rendono questa location perfetta per festeggiare un matrimonio. La Tenuta San Lorenzo Vecchio è dotata di una piccola cappella dove poter celebrare il rito civile. Non servirà giungere qui solo per il ricevimento! E’ possibile anche dire il fatidico sì in un ambiente più rilassato o a contatto con la natura.

Lo staff attento e preparato della tenuta ogni coppia di sposi a trovare le soluzioni perfette per celebrare un matrimonio unico e indimenticabile. E’ possibile festeggiare al chiuso nella stagione invernali o immersi nel meraviglioso verde del giardino in estate. In ogni caso, La Tenuta San Lorenzo Vecchio saprà adattarsi allo stile di ogni ricevimento.

La ciliegina sulla torta di questo posto? Una cucina interna composta da una folta brigata che sa offrire i migliori piatti della tradizione umbra. Si prepara tutto al momento per poter godere di pietanze fresche e di alta qualità.

Tenuta San Masseo

Torniamo ora ad Assisi per presentare un’altra location molto amata dagli sposi. A pochi chilometri da Perugia, Tenuta San Masseo è una villa storica immersa nel verde delle colline umbre che consente di celebrare un romantico matrimonio a contatto con la natura.

La tenuta non possiede solo un grandissimo giardino dove è possibile festeggiare le proprie nozze, ma ha una peculiarità. Si chiama Masseo Vista Cube ed è una tensostruttura in vetro che offre una vista mozzafiato della vallata. Qui possono entrare fino a 300 persone ed è l’ideale anche per i matrimoni più numerosi.

In alternativa, è possibile organizzare il proprio matrimonio all’aperto, nel grande giardino o a bordo piscina. La Tenuta San Masseo è perfetta per ogni esigenza e si adatta a tutti i temi dei matrimoni. Agli invitati non resterà che un ottimo ricordo di una giornata perfetta.

Villa Montegranelli

Spostiamoci ora nella storica Gubbio, cittadina suggestiva non tanto distante da Perugia. Villa Montegranelli è una struttura storica del 1700 raffinata e immersa nella natura. La villa offre sia meravigliosi spazi sapientemente arredati all’interno che un intero giardino a disposizione di sposi e invitati.

Gli interni della villa sono molto ampi e raffinati, perfetti per chi cerca una location chic per il proprio matrimonio. Qui è possibile godere di antichi arredi e pregiate opere d’arte che si sono conservate nel corso dei secoli. Le mura spesse e i soffitti alti riportano l’atmosfera indietro nel tempo, quando qui dimoravano i nobili proprietari.

Le sale per organizzare il matrimonio sono in totale tre, curate nei minimi dettagli. Il sapiente staff della villa saprà come addobbare le sale per renderle in linea con le proposte degli sposi.

La villa è poi circondata da un parco incantevole con un suggestivo viale di cipressi e immense distese di verde. Questa location si rivela ideale sia per ospitare i propri invitati in un ambiente rustico, sia per scattare meravigliose foto con il favore della luce naturale.

Nel parco si trova l’antica cappella di famiglia dove è possibile celebrare la funzione. Insomma, Villa Montegranelli offre tutti i servizi per godersi una giornata speciale a contatto con la natura, ma senza rinunciare alla raffinatezza.

Torna al Blog

Commenti
Aggiungi il tuo Commento

CLOSE MENU
Invia tramite WhatsApp