Matrimonio alla Rocca d'Ajello
Un matrimonio internazionale nel cuore delle Marche: l'antica fortezza della Rocca d'Ajello fa da cornice al grande amore di Krista e Marco!
Castello di Rosciano
Vanessa + Johnny
Oggi conosciamo una coppia internazionale: Marco è italiano, Krista è olandese ma vivono e si sono conosciuti a Londra, lavorando nella stessa azienda. Tuttavia, il richiamo dell’Italia è sempre irresistibile: infatti, solo il nostro Bel Paese offre dei panorami mozzafiato e location incredibili.
Come luogo dove celebrare il loro amore, hanno scelto le Marche, terra d’origine di Marco. In particolare, hanno optato per una location medioevale, racchiusa nelle mura di un’antica fortezza del 1200. Stiamo parlando di Rocca d’Ajello, un gioiello in provincia di Macerata.
Sposarsi nelle Marche
Un matrimonio nelle Marche è un’esperienza tutta da vivere e ricordare. Si tratta di un luogo meraviglioso che si affaccia sul mare, grazie a tutta una serie di spiagge meravigliose dove i turisti non vedono l’ora di recarsi in estate.
Le Marche offrono anche dei paesaggi mozzafiato nell’entroterra, fatto di campagne incontaminate, natura e meravigliosi panorami. Questa terra è bellissima d’estate e suggestiva nelle stagioni fredde. Il clima è perfetto tutto l’anno mitigato dalla presenza del mare e questo rende le Marche perfette per organizzare degli eventi indimenticabili.
Inoltre, siamo in Centro Italia e questo significa sempre ottima cucina!
I luoghi dove sposarsi e le location dove festeggiare il matrimonio, non mancano nelle Marche. Ci sono splendidi giardini, chiese storiche, agriturismi dal sapore rustico e anche numerosi castelli, come la Rocca d’Ajello.
Sposarsi alla Rocca d’Ajello
Alle porte della città storica di Camerino si trova la Rocca D’Ajello, un bellissimo castello medievale fortificato, con al suo interno sale ancora intatte scavate nella roccia così come realizzate nel medioevo.
Si tratta di una struttura risalente al XIII secolo e appartenuta ai duchi Varano di Camerino. Il bello di questa location non risiede solo nella possibilità di immergersi in una parte affascinante della storia dell’umanità, ma offre anche delle location meravigliose per celebrare e festeggiare un matrimonio.
Nelle vicinanze vi è infatti la suggestiva chiesa di San Biagio, che sorge su una collina boscosa nel cuore delle Marche, nel bel mezzo della natura più verde.
Intorno al castello non mancano immensi e curatissimi giardini botanici, che fungono da location romantica ed esclusiva per qualsiasi matrimonio. Le sale ampie e in stile medievale accolgono e stupiscono ogni anno migliaia di invitati che non vedono l’ora di festeggiare una nuova coppia di sposi.
Ciò che stupisce sono certamente i numerosi fiori che popolano il giardino e che creano uno sfondo sensazionale a qualsiasi evento. Non poteva esserci location più azzeccata per una coppia di sposi internazionale e desiderosa di dire il fatidico sì.
Marco e Krista: la cerimonia
La cerimonia si è svolta nell’incantevole giardino della Rocca d’Ajello. Gli sposi si sono preparati separatamente nelle sale del castello preparate apposta per loro. In compagnia dei futuri membri della coppia, c’erano i testimoni e le damigelle che hanno aiutato i due a prepararsi al meglio per il loro grande giorno.
Nei giardini di Rocca d’Ajello è stato steso un tappeto bianco che conduceva fino a un gazebo ricavato da fiori bianchi, dove si sarebbe svolta la cerimonia con rito civile. Le decorazioni scelte erano molto semplici, ma eleganti, con piccoli bouquet di fiori su tutte le file di sedie. Gli invitati hanno atteso trepidanti l’arrivo degli sposi, sotto un sole abbastanza caldo, ma anche piacevole.
Ai più calorosi è stato regalato un ventaglio per rendere l’attesa meno cocente. Il primo ad arrivare è stato Marco che ha atteso la sua bella sposa nervosamente, ma anche curioso. Chissà che abito aveva scelto per il suo grande giorno, chissà quanto era bella!
Krista è arrivata accompagnata dal suo papà, che poi ha stupito tutti accompagnando parte della cerimonia con le note della sua chitarra.
Gli sposi hanno scambiato le loro promesse e poi hanno scaldato il cuore degli invitati con un romantico bacio, a suggellare il loro grande amore.
Marco e Krista sono stati salutati con una cascata di riso e petali di rosa.
La Festa
A seguire, gli sposi si sono dedicati a una bellissima passeggiata intorno alle mura del castello, per le foto di coppia circondati dalla natura. I due si sono scambiati gesti e parole d’amore, immortalati con uno sfondo da togliere il fiato sulle colline marchigiane.
Il risultato è un book fotografico carico di emozioni, in cui emergono tutti i sentimenti di questa bellissima coppia. Il sole ha baciato i loro volti dando un tocco romantico a ogni scatto. I capelli dorati di Krista si sono sposati alla perfezione con la location, mentre il sorriso innamorato di Marco ha portato luminosità in ogni foto.
Terminata la sessione di shooting, gli sposi hanno raggiunto i parenti e gli amici in una delle sale di Rocca d’Ajello. Sono stati accolti da calici pieni di bollicine e applausi felici. Il papà di Krista ha suonato anche al ricevimento della figlia, insieme a un gruppo di altri musicisti.
Questo ha reso l’atmosfera ancora più familiare e divertente, riempiendo la piazza della corte principale di note musicali e applausi. La cena è stata ovviamente in pieno stile italiano, con prodotti tipici della zona, gustosissimi e che hanno messa d’accordo tutti gli invitati.
Dopo la cena, tutti si sono scatenati in pista sulle note della band dal vivo. L’atmosfera era molto giovanile e le pareti medievali della Rocca d’Ajello hanno dato un tocco rustico molto ricercato al’ambiente.
Il sogno di Marco e Krista non poteva essere coronato da location migliore, nel cuore del Bel Paese in un’atmosfera rustica e d’altri tempi e circondata dalla natura più incontaminata.